Questo rappresenta il caso tipico di una chitarra con alcuni tasti molto usurati in alcune posizioni ,per questo motivo non si può effettuare un set up corretto dello strumento ed abbiamo diverse note che friggono nonostante una action molto alta, è necessario un lavoro di limatura e rettifica dei tasti con successiva ricoronatura e lucidatura,il risultato sarà action bassa e tutte le note che suonano perfettamente.
Tag: riparazione amplificatori valvolari taranto
Fender Stratocaster custom shop Eric Clapton. Riparazione e set up.
Geloso G.3272 repair.
Marshall 1987 reissue PPIMV.
Modifica Post Phase Inverter Master Volume eseguita su questa testata Marshall Plexi 50 watt.
Per ottenere il classico suono dinamico,cremoso ,e con ottimo sustain bisognerebbe suonare a volumi degni di woodstock,un normale master volume non fa miracoli mentre la soluzione ideale è data da questa modifica:essendo il master posizionato prima delle valvole finali permette a tutte le valvole di pre ed in particolare alla valvola invertitrice di fase di lavorare con segnali di ampiezza adeguata, il risultato è un suono grosso e naturalmente compresso anche a bassi volumi.
Ricordo per chi non lo sapesse che questa modifica,oltre ad essere reversibile non influenza assolutamente la timbrica ,la modifica è bypassata semplicemente mettendo il potenziometro al massimo.
Ampeg Reverbrocket vintage restauro.
Questo ampeg è arrivato in condizioni pietose,certamente non ha avuto vita facile e probabilmente ha passato molti anni in qualche cantina umida.
Non funzionava niente e produceva solo rumori,erano stati già sostituiti un paio di condensatori,ma il problema era ben più grave.
Sono state sostituite tutte le valvole ,alcuni condensatori(quello grande è stato ricostruito),effettuata la riparazione della board ,parte del cablaggio è stato sostituito avendo cura di rispettare il layout originale,sono abbastanza soddisfatto e posso dire che adesso è tornato al suo antico splendore.
Engl Powerball riparazione.
Boss OD-1 modded.
Il Boss OD-1 è stato il primo overdrive prodotto dalla Boss nel 1978 e successivamente sino ai primi anni ’80 ,si tratta di un pedale ormai raro e dalle enormi potenzialità.
La mia modifica è volutamente poco invasiva e rispettosa della timbrica(ottima) di questo OD-1 ,mi sono limitato a migliorare due aspetti per me fondamentali,ripristinare una risposta lineare sui bassi(carente in origine) e aumentare la dinamica per una migliore risposta al tocco,il risultato è un drive fantastico,corposo,cremoso e squillante al punto giusto.